Cosa posso fare con Politically e qual è il vantaggio principale nell’uso della piattaforma?
Quanto costa usare Politically?
Politically è iscritta a qualche specifico registro dedicato all’attività di crowdfunding?
Ci sono esperienze di candidati che hanno già utilizzato Politically?
Politically farà pubblicità alla mia candidatura o raccolta fondi?
La raccolta fondi
Come funziona la creazione di pagina di raccolta?
Come funziona il processo di donazione?
Le donazioni sono anonime o pubbliche?
Quando e come riceverò i miei fondi?
Come funziona la fatturazione?
È possibile caratterizzare l’attività di raccolta fondi con l’IVA al 4%?
Elezioni Politiche (Camera dei Deputati - Senato)
Il bonifico che arriverà sul conto del mandatario sarà inviato da un conto italiano o estero?
Il wallet è equiparato ad un conto corrente italiano per la campagna elettorale?
A chi “appartengono” i soldi sul wallet?
Qual è il riferimento di legge per il limite dei 500 euro al di sotto del quale non indicare i dati?
Come possono donare le società?
Le fatture per gli acquisti di beni e servizi riferite alla campagna elettorale vanno intestate al mandatario o al candidato/a?
Elezioni Amministrative
Occorre presentare un bilancio preventivo della campagna elettorale ? e se sì a chi? Entro quando? Nel caso esiste un modello a cui ispirarsi?
Nella normativa di riferimento leggo che va tenuto un “apposito registro” su cui annotare le movimentazioni finanziarie, esiste un registro specifico o basta un foglio di excel che funga da registro? Va preventivamente vidimato?
Quali spese elettorali devo rendicontare?
Normativa e moduli
Per consultare i moduli per la tua campagna elettorale ti consigliamo di visitare il sito del Collegio Regionale di Garanzia Elettorale della tua Regione.
Di seguito, alcuni moduli fac-simile e documenti: